Visualizzazione post con etichetta Antonio Strigari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Strigari. Mostra tutti i post

La Pasqua

L'istituzione della Pasqua. Iddio aveva già promesso di dare ad Abramo, ed alla sua progenie, il paese di Canaan in possesso perpetuo (Genesi 17:8) e dopo aver riconfermato questo patto a Mosè (Esodo...

Read More

Antonio Strigari

I due Barabba

Il nome Barabba.Barabba era, secondo tre dei quattro Vangeli canonici, un ribelle e/o assassino ebreo, detenuto dai Romani a Gerusalemme negli stessi giorni della Passione di Gesù. Il nome Barabban, tramandato dalla maggior...

Read More

Antonio Strigari

Elezione di Dio

DIO non è egualitario; Egli ha dei favoriti. Ora, premesso che il termine egualitario, inteso come aggettivo, significa “Che si ispira all'egualitarismo” e, come sostantivo, “Seguace dell'egualitarismo”, cioè di una concezione politica che...

Read More

Antonio Strigari

Lo straccio sporco

Non ricordo dove mi trovavo quando, meditando sulle cose del Signore, una visione si è affacciata alla mia mente. Ero all'interno di una grande chiesa vuota e osservavo gli oggetti che erano in...

Read More

Antonio Strigari

Il carrettino vuoto

Una domanda: "Avete incontrato mai una di quelle persone che sanno sempre tutto, riprendono aspramente chiunque non la pensi come loro, sospettano sempre il male e rifiutano, sdegnati, qualsiasi riprensione?". Se la vostra...

Read More

Antonio Strigari

Apatia

Quanti uomini credenti dopo i vari insuccessi e cadute spirituali si sono auto-confortati con un pensiero che si è affacciato alla propria mente: “In fondo sono un essere umano limitato … fatto anche...

Read More

Antonio Strigari

Credere di credere

Tutti i credenti che hanno letto il passo del vangelo di Giovanni (Giovanni 3:1-21), nel quale Nicodemo va a Gesù, sanno della "nuova nascita". Fra queste persone ne troviamo alcune che:  avendone capito...

Read More

Antonio Strigari
Antonio Strigari

Mode di oggi

Una Meditazione di Antonio Strigari.  Oggi è di moda:  1) promuovere e sostenere tutto ciò che la sana morale contenuta nella Parola di Dio condanna; 2) ritenere lecito ogni comportamento come affermano molti...

Read More

Antonio Strigari

Giona e il ricino

Una Meditazione di Antonio Strigari.  "Poi Giona uscì dalla città, e si mise a sedere a oriente della città; si fece quivi una capanna, e vi sedette sotto, all'ombra, stando a vedere quello...

Read More

Antonio Strigari

Religione, fede e Cristianesimo

Uno studio di Antonio Strigari.  "La fede comincia là dove la religione finisce”. Questa frase, che appartiene al filosofo danese Soren Kiekegaard, racchiude una grande verità che ora considereremo assieme. All’aforisma di Kiekegaard...

Read More

Antonio Strigari

A proposito di fede

Una Riflessione di Antonio Strigari. Fede: una parola troppo abusata e scarsamente compresa. Vogliamo esaminare insieme alcuni aspetti di questa “chiave” che, se usata bene, apre ogni porta sui beni terreni e celesti....

Read More

Antonio Strigari

L'Abbandono.

Una Riflessione di Antonio Strigari.  "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? perché te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito?" (Salmi 22:1). Quanti di noi,...

Read More

Antonio Strigari